Carnevale della Coumba Freida

Valle d’Aosta

di CHIARA GIACOBELLI
18 febbraio 2025

Val d'Aosta - Carnevale della Coumba Freide (Foto di Enrico Romanzi)

Nel mese di febbraio la Valle del Gran San Bernardo – detta Coumba Freida per i venti gelidi che la sverzano – viene riscaldata dall’entusiasmo e dalla passione degli abitanti del posto, impegnati a dar vita al carnevale più originale della Val d’Aosta.

Ogni comune conserva tradizioni e maschere proprie, unite però in un filo conduttore: i costumi sfoggiati durante il carnevale rievocano infatti il passaggio delle truppe di Napoleone, avvenuto nel maggio del 1800. Le landzette, figure simboliche di questa festività, indossano abiti vivaci e cappelli che richiamano le uniformi napoleoniche, realizzate interamente a mano; con sé portano ciocche di crine di cavallo e in vita una cintura con un campanello tintinnante per scacciare gli spiriti maligni.

Il Carnevale storico della Coumba Frèida vede più tappe e ha preso avvio già lo scorso 11 gennaio: proseguirà ad Allein il 15 e 16 febbraio, ad Etroubles il 27 e 28 febbraio, a Saint-Oyen l’1 marzo, a Roisan dall’1 al 3 marzo, a Gignod dall’1 al 4 marzo, a Doues dal 2 al 4 marzo e a Saint-Rhémy-en-Bosses dal 2 al 4 marzo.

Durante la sfilata dei cortei, le maschere visitano le famiglie, entrano nelle case, ballano nelle strade e nelle piazze, mangiano e bevono ciò che viene loro offerto, dando vita a un’esperienza da non perdere.

Info: www.lovevda.it

Continua a leggere questo articolo